

Valvole resilienti



La prospettiva di vita ha raggiunto livelli mai immaginati prima e i pazienti vogliono poter vivere appieno, continuando a godere del proprio stile di vita attivo.
resilia-slide1
La causa primaria di fallimento delle valvole pericardiche bovine è la calcificazione.
Durante la fissazione e la conservazione il tessuto è esposto alla formazione di aldeidi libere alle quali, in vivo, si lega il calcio.
resilia-slide2
Il tessuto RESILIA è un tessuto pericardico bovino trasformato grazie all'impiego di una nuova tecnologia di preservazione della sua integrità.
resilia-slide3-n
Le valvole in tessuto RESILIA sono state sottoposte a un rigoroso programma di sviluppo della durata di 12 anni che ha incluso oltre 100 valutazioni di sicurezza ed efficacia, tra cui un ampio studio, primo nel suo genere, della durata di 8 mesi, condotto su pecore di giovane età.1
resilia-slide4-1
resilia-slide5-n
Animazione per RESILIA
La prospettiva di vita ha raggiunto livelli mai immaginati prima e i pazienti vogliono poter vivere appieno, continuando a godere del proprio stile di vita attivo.
resilia-slide1






La causa primaria di fallimento delle valvole pericardiche bovine è la calcificazione.
Durante la fissazione e la conservazione il tessuto è esposto alla formazione di aldeidi libere alle quali, in vivo, si lega il calcio.
resilia-slide2

Il tessuto RESILIA è un tessuto pericardico bovino trasformato grazie all'impiego di una nuova tecnologia di preservazione della sua integrità.
resilia-slide3-n

Le valvole in tessuto RESILIA sono state sottoposte a un rigoroso programma di sviluppo della durata di 12 anni che ha incluso oltre 100 valutazioni di sicurezza ed efficacia, tra cui un ampio studio, primo nel suo genere, della durata di 8 mesi, condotto su pecore di giovane età.1
resilia-slide4-1

resilia-slide5-n

Animazione per RESILIA
Non sono disponibili dati clinici per valutare l'impatto a lungo termine del tessuto RESILIA sui pazienti.
Riferimenti
- Flameng W, et al. A randomized assessment of an advanced tissue preservation technology in the juvenile sheep model.
J Thorac Cardiovasc Surg. 2015;149:340–5 - World Health Organization. World Health Statistics 2014. Geneva, Switzerland: WHO; 2014. WHO/HIS/HSI/14.1
La valvola aortica INSPIRIS RESILIA rappresenta la prima offerta in una nuova classe di valvole cardiache pericardiche bovine resilienti.
La valvola INSPIRIS fornisce una base ideale per il futuro dei pazienti grazie a:
- Tessuto RESILIA
- Design e caratteristiche affidabili
- Tecnologia VFit¥
inspiris-slide1
La valvola aortica INSPIRIS RESILIA rappresenta la prima offerta in una nuova classe di valvole cardiache pericardiche bovine resilienti.
Lancio di Resilia Inspiris - UE
Animazione per INSPIRIS
La valvola aortica INSPIRIS RESILIA rappresenta la prima offerta in una nuova classe di valvole cardiache pericardiche bovine resilienti.
La valvola INSPIRIS fornisce una base ideale per il futuro dei pazienti grazie a:
- Tessuto RESILIA
- Design e caratteristiche affidabili
- Tecnologia VFit¥
inspiris-slide3-3
inspiris-slide4-n2-2
La valvola aortica INSPIRIS RESILIA rappresenta la prima offerta in una nuova classe di valvole cardiache pericardiche bovine resilienti.
La valvola INSPIRIS fornisce una base ideale per il futuro dei pazienti grazie a:
- Tessuto RESILIA
- Design e caratteristiche affidabili
- Tecnologia VFit¥
inspiris-slide5-2
La valvola aortica INSPIRIS RESILIA rappresenta la prima offerta in una nuova classe di valvole cardiache pericardiche bovine resilienti.
La valvola INSPIRIS fornisce una base ideale per il futuro dei pazienti grazie a:
- Tessuto RESILIA
- Design e caratteristiche affidabili
- Tecnologia VFit¥
inspiris-slide1





La valvola aortica INSPIRIS RESILIA rappresenta la prima offerta in una nuova classe di valvole cardiache pericardiche bovine resilienti.
Lancio di Resilia Inspiris - UE
Animazione per INSPIRIS
La valvola aortica INSPIRIS RESILIA rappresenta la prima offerta in una nuova classe di valvole cardiache pericardiche bovine resilienti.
La valvola INSPIRIS fornisce una base ideale per il futuro dei pazienti grazie a:
- Tessuto RESILIA
- Design e caratteristiche affidabili
- Tecnologia VFit¥
inspiris-slide3-3

inspiris-slide4-n2-2

La valvola aortica INSPIRIS RESILIA rappresenta la prima offerta in una nuova classe di valvole cardiache pericardiche bovine resilienti.
La valvola INSPIRIS fornisce una base ideale per il futuro dei pazienti grazie a:
- Tessuto RESILIA
- Design e caratteristiche affidabili
- Tecnologia VFit¥
inspiris-slide5-2

Valvola aortica INSPIRIS RESILIA
Uso previsto e indicazioni d'uso
La valvola aortica INSPIRIS RESILIA, modello 11500A, è destinata all'uso per la sostituzione della valvola cardiaca.
La valvola aortica INSPIRIS RESILIA, modello 11500A, è indicata per pazienti che necessitano di sostituzione della valvola aortica nativa o protesica.
Elenco dei materiali
- Lembi della valvola: pericardio bovino
- Stent: lega di cobalto e cromo, poliestere
- Tessuto a copertura dello stent: tessuto in poliestere
- Anello di sutura della valvola: gomma siliconica
Piattaforma tissutale
- Il modello 11500A è realizzato con tessuto RESILIA, un tessuto pericardico bovino sottoposto a trattamento con una nuova tecnologia per la preservazione dell'integrità, che combina due nuove caratteristiche proprietarie eliminando le aldeidi libere e, nel contempo, proteggendo e preservando il tessuto
Informazioni generali sul prodotto
- Temperatura di stoccaggio: da 10 °C a 25 °C
- Conservazione: conservazione a secco
- Procedura di risciacquo: non è richiesta alcuna procedura, pronta all'uso
- Tecnologia VFit: zona di espansione e marker dimensionali visibili in fluoroscopia sulle misure da 19 a 25 mm¥
Modello | Descrizione | Misure | Immagine |
---|---|---|---|
11500A | Valvola aortica INSPIRIS RESILIA | 19, 21, 23, 25, 27 e 29 mm | ![]() |
Modello | Descrizione | Misure |
---|---|---|
1133SET | Misuratori - Set completo | 19, 21, 23, 25, 27 e 29 mm |
1133 | Misuratori - Singoli | 19, 21, 23, 25, 27 e 29 mm |
TRAY1133 | Vassoio per accessori | N/D |
1111 | Impugnatura riutilizzabile | N/D |
1126 | Impugnatura monouso più lunga | N/D |
**Nessun risciacquo richiesto.
Riferimenti
- Flameng W, et al. A randomized assessment of an advanced tissue preservation technology in the juvenile sheep model.
J Thorac Cardiovasc Surg. 2015;149:340–5 - World Health Organization. World Health Statistics 2014. Geneva, Switzerland: WHO; 2014. WHO/HIS/HSI/14.1
I vantaggi di Edwards
La nostra azienda si impegna a fornire a istituti, medici e staff clinici i più alti livelli di supporto e assistenza clienti.
Voi siete molto occupati – Noi siamo flessibili
Indicate i vostri argomenti di interesse e la frequenza con cui desiderate ricevere le nostre comunicazioni
Per uso professionale
Per informazioni complete sulla prescrizione, incluse indicazioni, controindicazioni, avvertenze, precauzioni ed eventi avversi, consultare le istruzioni per l'uso.
I dispositivi Edwards Lifesciences in vendita nel mercato europeo e conformi ai requisiti essenziali di cui all'articolo 3 della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici recano il marchio di conformità CE.
Please update your browser
Please update to a current version of your preferred browser, this site will perform effectively on the following:
Unable to update your browser?If you are on a computer, that is maintained by an admin and you cannot install a new browser, ask your admin about it. If you can't change your browser because of compatibility issues, think about installing a second browser for browsing and keep this old one for compatibility
I contenuti relativi ai dispositivi Edwards Lifesciences sono destinati agli operatori sanitari. Fai clic su OK per confermare di essere un professionista sanitario e procedi, oppure fai clic su Rifiuta per visualizzare i contenuti non correlati a dispositivi.