

Piattaforma di monitoraggio avanzato HemoSphere
Innovativa. Intelligente. La piattaforma di monitoraggio del futuro.
La piattaforma di monitoraggio avanzato HemoSphere semplifica la gestione dei momenti critici. Per una gestione individualizzata del paziente in una serie di scenari e ambienti di cura diversi, la piattaforma di monitoraggio avanzato HemoSphere è compatibile con un'ampia gamma di sensori e cateteri: il sensore per ossimetria tissutale ForeSight Elite, il sensore Acumen IQ, il sensore FloTrac, il catetere arterioso polmonare Swan-Ganz, il catetere venoso centrale per ossimetria Edwards e il catetere per ossimetria PediaSat.
Disponibile con il software Acumen Hypotension Prediction Index (HPI), uno strumento d'avanguardia che supporta il processo decisionale predittivo rileva la possibilità di un evento ipotensivo* in un paziente prima che si verifichi, oltre a fornire specifici parametri utili a comprenderne la causa e informazioni per delineare un potenziale piano di azione per il paziente.
La piattaforma di monitoraggio avanzato HemoSphere offre un'esperienza di monitoraggio visivo unica nel suo genere grazie a una maggiore chiarezza dello schermo, a una navigazione intuitiva e a un touchscreen reattivo per fornire un supporto decisionale intelligente e un'assistenza paziente personalizzata.
Software di supporto decisionale predittivo
Prodotti compatibili
Interventi
Schermate
Parametri
Software di supporto decisionale predittivo
Per maggiori informazioni, consultare:
Software Acumen Hypotension Prediction Index (HPI)
Prodotti compatibili
Con un'ampia gamma di soluzioni, la piattaforma di monitoraggio avanzato HemoSphere offre una compatibilità ottimale con i sensori e i cateteri Edwards.
Interventi
Consente di selezionare, posizionare e seguire la risposta individualizzata del paziente agli interventi nel tempo, fornendo parallelamente importanti trend di dati.
Mobilità
Si adatta a un'ampia gamma di ambienti clinici, applicazioni e condizioni dei pazienti e può essere posizionata su un ripiano, su un'asta o su un rack.
Parametri
Possibilità di scegliere tra più parametri emodinamici avanzati.
Design modulare
Per ogni fase del processo decisionale clinico, la piattaforma di monitoraggio avanzato HemoSphere garantisce un supporto decisionale proattivo nei vari ambienti di cura e per una serie di pazienti con profili diversi.
Cavo con pulsante zero
Per azzerare il cavo per la pressione, è possibile toccare l'icona con lo zero e la forma d'onda situata nella barra di navigazione oppure premere direttamente il pulsante zero che si trova sul cavo per la pressione.
Batteria con tecnologia hot swap
Consente il ripristino del monitoraggio durante e dopo il trasferimento tra ambienti clinici.
Schermata di posizionamento obiettivo*
Consente di monitorare e seguire la relazione tra due parametri chiave tracciandoli su un piano XY.
Schermata dei trend grafici
Consente di selezionare e seguire i parametri monitorati fornendo parallelamente importanti trend di dati. La variazione percentuale mostra lo stato corrente e la cronologia dei parametri monitorati.
Schermata divisa dei trend grafici/tabellari
Mostra una combinazione delle visualizzazioni di monitoraggio dei trend grafici e dei trend tabellari. Questa schermata è utile per la visualizzazione simultanea dello stato corrente e della cronologia di parametri selezionati in formato grafico e tabellare.
Schermata dei parametri fisiologici
Illustra l'equilibrio tra distribuzione e consumo di ossigeno, identificando l'eventuale causa dello scompenso.
Schermata dei trend tabellari
Mostra i parametri chiave selezionati e la relativa cronologia
sotto forma di tabella.
Schermata cockpit
Unisce numeri grandi e di facile visualizzazione e intervalli target con colori specifici, parametri e allarmi per indicare con chiarezza lo stato del paziente.
Schermata di fisiologia
Mostra l'interazione tra cuore, sangue e sistema vascolare. Vengono forniti i valori dei parametri in continuo.
Schermata di neurologia
Mostra la saturazione dell'ossigeno (StO2), un importante indicatore dei livelli di ossigeno nel cervello, per un quadro completo dell'apporto e del consumo di ossigeno se utilizzato con il sensore per ossimetria tissutale ForeSight Elite.
Design modulare
Cavo con pulsante zero
Mobilità
Batteria con tecnologia hot swap
I parametri emodinamici avanzati rendono più semplice guidare un processo decisionale proattivo in una serie di situazioni cliniche per garantire una perfusione ottimale del paziente.
Desaturazioni cerebrali
La ricerca dimostra che le desaturazioni cerebrali sono state associate a disturbi neurocognitivi post-operatori, aumentando la durata della degenza in ospedale e nelle unità di terapia intensiva, incremenentando l'incidenza dell'ictus e riducendo il tasso di sopravvivenza1-3. La piattaforma di monitoraggio avanzato HemoSphere fornisce un quadro completo dell'apporto e del consumo di ossigeno per gestire pazienti a rischio moderato ed elevato.
Gestione della sepsi
Sepsi grave e shock settico sono tra le cause principali di morbilità e mortalità nei pazienti ricoverati presso l'unità di terapia intensiva. L'accesso alla gittata cardiaca (CO) e al volume di eiezione (SV) consente una diagnosi precoce della sepsi, che è fondamentale per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli oneri economici della associati.
Ipotensione
Studi recenti evidenziano associazioni tra l'ipotensione intraoperatoria (IOH) e un maggiore rischio di lesioni miocardiche e renali acute (AKI), ovvero le principali cause di decesso postoperatorio entro 30 giorni dall'intervento4. Un rilevamento precoce dell'ipotensione mediante monitoraggio emodinamico continuo può ridurre i rischi per il paziente.
Instabilità emodinamica
La piattaforma di monitoraggio avanzato HemoSphere consente di accedere ai parametri relativi a pressione e flusso continui, permettendo di determinare la risposta ai liquidi del paziente e di guidare gli obiettivi di nella gestione individualizzata dei liquidi. È stato dimostrato che il monitoraggio proattivo del volume di eiezione (SV) e della variazione del volume di eiezione (SVV) consente di ottimizzare in modo efficace la reintegrazione dei liquidi del paziente e di guidare una gestione dei liquidi corretta.
- Vretzakis G., et al. Cerebral oximetry incardiac anesthesia. J Thorac Dis 2014;6(SI): S60-S69.
- Fischer G., et al. Noninvasive cerebral oxygenation may predict outcome in patients undergoing aortic arch surgery. J Thorac and Cardio Surg. 2011; 141: Vol 3. 815-821.
- Murkin, J., et al. Monitoring Brain Oxygen Saturation During Coronary Bypass Surgery: A Randomized, Prospective Study,. Aneth Analg. 2007; 104, 51-58.
- Salmasi, V., Maheshwari, K., Yang, G., Mascha, E.J., Singh, A., Sessler, D.I., & Kurz, A. (2017). Relationship between intraoperative hypotension, defined by either reduction from baseline or absolute thresholds, and acute kidney injury and myocardial injury. Anesthesiology, 126(1), 47-65.
La piattaforma di monitoraggio avanzato HemoSphere è compatibile con le soluzioni Edwards seguenti:
Sensore per ossimetria tissutale ForeSight Elite
Il sensore per ossimetria tissutale ForeSight Elite fornisce prestazioni comprovate e precisione nell'ossimetria tissutale. Il monitoraggio di pazienti chirurgici accurato e in tempo reale garantisce un supporto decisionale per il rilevamento e la gestione di eventi ipossici non appena si verificano.
Parametri
StO2
Sensore Acumen IQ
Il sensore mininvasivo Acumen IQ è uno strumento d'avanguardia che supporta il processo decisionale intelligente. È compatibile con qualsiasi linea arteriosa radiale esistente e calcola automaticamente i parametri chiave ogni 20 secondi. Oltre ai parametri emodinamici avanzati esistenti, il sensore Acumen IQ fornisce l'Acumen HPI (Hypotension Probability Indicator), un parametro di monitoraggio predittivo per l'ipotensione.
Parametri
CO/CI | SV/SVI | SVR/SVRI | SVV/PPV | SYS/DIA/MAP | HPI | Eadyn | dP/dt
Sensore FloTrac
Fornisce parametri avanzati relativi a pressione e flusso per gestire la perfusione. Offre dati utili in continuo per determinare lo stato emodinamico del paziente. Può essere collegato perfettamente a qualsiasi catetere arterioso esistente.
Parametri
CO/CI | SV/SVI | SVR/SVRI | SVV/PPV | SYS/DIA/MAP
Catetere arterioso polmonare Swan-Ganz
Con un unico dispositivo, i medici possono eseguire una valutazione in continuo di flusso, pressione e indicatori globali della saturazione dell'ossigeno. I cateteri arteriosi polmonari Swan-Ganz forniscono un profilo emodinamico completo, grazie all'utilizzo di dati in continuo, e consentono di seguire con precisione lo stato emodinamico del paziente per facilitare una tempestiva valutazione.
Parametri
CO/CI | SV/SVI | SVR/SVRI | RVEF | SvO2 | CVP | PAP | EDV/EDVI
Catetere venoso centrale per ossimetria Edwards
Si tratta di un catetere venoso centrale per ossimetria a triplo lume, dotato di una funzionalità aggiuntiva per il monitoraggio in continuo della saturazione di ossigeno venoso centrale.
Parametri
ScvO2 | CVP
Catetere per ossimetria PediaSat
Si tratta del primo catetere per ossimetria pediatrico con monitoraggio continuo della ScvO2 per una gestione proattiva dell'ipossia tissutale. 1-3
Parametri
ScvO2 | CVP
- Spenceley, N., et al. Continuous central venous saturations during pericardial tamponade case report. Pediatr Crit Care Med 2007, Vol. 8, No. 3, p18.2.153.
- Krahn, G., et al. Early clinical evaluation of the Edwards PediaSat™ oximetry catheter in pediatric patients. Pediatr Crit Care Med 2007, Vol. 8, No. 3, p18.2.152.
- Spenceley, N., et al. Continuous central venous saturation monitoring in pediatrics: a case report. Pediatr Crit Care Med 2008, Vol. 9, No. 2, p e13-e16.
Kit e accessori per la piattaforma HemoSphere | Descrizione |
---|---|
HEMBASE2 | Sistema di monitoraggio avanzato HemoSphere (kit base) |
HEMSGOX2 | Sistema di monitoraggio avanzato HemoSphere con monitor avanzato, modulo Swan-Ganz HemoSphere e cavo per ossimetria HemoSphere |
HEMSGOXPC2 | Sistema di monitoraggio avanzato HemoSphere con modulo Swan-Ganz, cavo per ossimetria e cavo per la pressione |
HEMOXPC2 | Sistema di monitoraggio avanzato HemoSphere con cavo per ossimetria e cavo per la pressione |
HEMPC2 | Sistema di monitoraggio avanzato HemoSphere con cavo per la pressione |
HEMTI2 | Sistema di monitoraggio avanzato HemoSphere con ossimetria tissutale |
Moduli HemoSphere | Descrizione |
---|---|
HEMSGM10 | Modulo Swan-Ganz HemoSphere |
HEMTOM10 | Modulo dell'ossimetro tissutale HemoSphere |
Cavi HemoSphere | Descrizione |
---|---|
HEMFSM10 | Modulo per ossimetria tissutale ForeSight Elite HemoSphere |
HEMOXSC100 | Cavo per ossimetria HemoSphere |
HEMPSC100 | Cavo per la pressione HemoSphere |
Accessori HemoSphere | Descrizione |
---|---|
HEMRLSTD1000 | Supporto con rotelle per monitor avanzato HemoSphere |
HEMBAT10 | Batterie HemoSphere |
Sensori HemoSphere
Contattare il proprio rappresentante Edwards per informazioni su modello e ordinazione.
Formazione emodinamica per il progresso clinico
Nell'ottica di un impegno a lungo termine verso il miglioramento della qualità dell'assistenza per pazienti chirurgici e critici attraverso la formazione, la formazione clinica offerta da Edwards accompagna l'utente in qualsiasi fase del processo di apprendimento grazie a numerosi strumenti e risorse che forniscono un supporto continuo nell'affrontare le sfide cliniche di oggi e di domani.
Maggiori informazioni sulla formazione
Innovazione. Intelligente. Per l'utente.
Assumere decisioni cliniche proattive.
Da oltre 40 anni, Edwards Lifesciences offre il supporto necessario per assumere decisioni cliniche proattive agevolando l'assistenza per i pazienti chirurgici, critici e dei reparti di emergenza. Attraverso la collaborazione continua con i medici, la formazione costante e l'incessante ricerca dell'innovazione, Edwards sviluppa soluzioni di gestione emodinamica intelligenti che favoriscono un processo decisionale proattivo.
Il vantaggio di Edwards
La nostra azienda si impegna a fornire a istituti, medici e staff clinici i più alti livelli di supporto e assistenza clienti per garantire un'implementazione ottimale e un utilizzo continuativo dei propri prodotti, compresa:
- Assistenza tecnica: telefonare al numero +8001 8001 801 oppure inviare una e-mail all'indirizzo techserv_europe@edwards.com
Contatta un responsabile vendite
Grazie per aver contattato Edwards
Le sue informazioni sono state inviate. A breve sarà contattato da un responsabile vendite.
Potrebbe risultare utile anche questo breve video con una panoramica sul software Acumen Hypotension Prediction Index (HPI).
Per uso professionale
Per informazioni sulle indicazioni, controindicazioni, precauzioni, avvertenze, e potenziali eventi avversi, fare riferimento alle istruzioni per l’uso (consultare il sito eifu.edwards.com ove applicabile).
I dispositivi Edwards Lifesciences in vendita nel mercato europeo e conformi ai requisiti essenziali di cui all'articolo 3 della direttiva 93/42/CEE relativa ai dispositivi medici recano il marchio di conformità CE.
Please update your browser
Please update to a current version of your preferred browser, this site will perform effectively on the following:
Unable to update your browser?If you are on a computer, that is maintained by an admin and you cannot install a new browser, ask your admin about it. If you can't change your browser because of compatibility issues, think about installing a second browser for browsing and keep this old one for compatibility
I contenuti relativi ai dispositivi Edwards Lifesciences sono destinati agli operatori sanitari. Fai clic su OK per confermare di essere un professionista sanitario e procedi, oppure fai clic su Rifiuta per visualizzare i contenuti non correlati a dispositivi.